Obiettivi del corso:
Il corso per Manutentore del verde vi fornirà le competenze necessarie per avviare un'attività in proprio nel settore della cura e manutenzione del verde.
Il Manutentore del verde svolge l’attività professionale in diversi contesti e in diverse tipologie di aziende, quali cooperative di manutenzione di aree verdi, punti vendita di settore, garden center, imprese specifiche di realizzazione e manutenzione di aree verdi.
Il Manutentore del verde allestisce, sistema, mantiene e cura aree verdi, aiuole, parchi, alberature e giardini pubblici e privati. Cura la predisposizione del terreno ospitante, la messa a dimora delle piante sino alla realizzazione dell’impianto e alla successiva gestione, applicando le necessarie tecniche colturali e fitosanitarie; gestisce le manutenzioni ordinarie e straordinarie e la potatura delle principali specie ornamentali.
Il corso ha una durata di 220 ore, suddivise in:
- 128 ore di lezioni teoriche
- 92 ore di laboratori pratici in aziende del settore
Avvio stimato: Giugno 2025
Scadenza iscrizioni: Maggio 2025
Programma del corso e ADA (Area di Attività) certificate:
- ADA/UC 9999539/1154 Cura e manutenzione di aree verdi, parchi e giardini
Curare la salute di piante, arbusti, prato eseguendo operazioni di concimazione, mediante l'impiego di strumenti e prodotti adeguati, e utilizzando presidi fitosanitari autorizzati. Irrigare le piante al bisogno manualmente o utilizzando impianti automatizzati esistenti, provvedendo contestualmente alla loro manutenzione. Effettuare il taglio dell’erba e la potatura di piante arbustive disposte in forma singola, macchia arbustiva o siepe e di piante arboree, raccogliendo il materiale vegetale di risulta e conferendolo successivamente in luoghi autorizzati allo smaltimento/recupero.
- ADA/UC 9999540/1155 Costruzione di aree verdi, parchi e giardini
Realizzare l'area verde nel rispetto della documentazione progettuale, del capitolato e dei dati tecnici, realizzando impianti ove previsti (es. impianto di irrigazione, impianti di illuminazione, ecc.), adeguando le operazioni colturali alle specificità infrastrutturali del progetto (es. impianto di irrigazione, illuminazione, pavimentazione, ecc.), predisponendo gli arredi ornamentali (es. panchine, pergolati, cestini, pavimentazione, attrezzature ludiche, ecc.) e seminando o mettendo a dimora il prato o le piante arboree e arbustive. Verificare, infine, il corretto funzionamento di impianti (illuminazione e irriguo) e attrezzature ludiche.
Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato di Certificazione delle Competenze dell'intero Profilo di Qualificazione: 56263 - Manutentore del verde
L'attestato verrà rilasciato a coloro che avranno frequentato almeno l'80% del monte ore.
Inoltre acquisiranno gli attestati di:
- Primo soccorso (validità 3 anni)
- Antincendio - Rischio medio (validità 5 anni)