Salta al contenuto principale
x

BIL.COMP Servizi per la valorizzazione e rafforzamento delle competenze degli immigrati Bilancio delle competenze

Categoria
Livello Base
Iscriviti ora Clicca qui

È aperta la selezione per Il progetto Join for opportunities or business

 

Il progetto è finalizzato alla valorizzazione e al rafforzamento delle competenze degli immigrati, attraverso varie azioni di rafforzamento e di empowerment, tra cui servizi di accoglienza, mentoring, coaching, orientamento al lavoro e sostegno al placement e formazione.

Il progetto è finanziato dall’Avviso regionale BIL.COMP – Servizi per la valorizzazione e rafforzamento delle competenze degli immigrati Bilancio delle competenze – e risponde all’obiettivo specifico “Accrescere l’occupazione degli immigrati”.

 

Il progetto sarà articolato in 2 macro-azioni che riguardano:

LINEA A – Percorso per la predisposizione di un bilancio di competenze personalizzato e sostegno al placement, sia in modalità di gruppo che individuali

Rientrano in questa linea le seguenti attività:

 

  • PROMOZIONE
  • SELEZIONE dei destinatari (vedi paragrafo successivo
  • SUPPORTO DEL DESTINATARIO NELLA RICERCA DI LAVORO ATTRAVERSO I SEGUENTI STRUMENTI PER UN TOTALE COMPLESSIVO DI 80 ORE
  • MENTORING
  • ORIENTAMENTO
  • SOSTEGNO PSICOLOGICO E COACHING
  • BILANCIO DELLE COMPETENZE
  • SOSTEGNO AL PLACEMENT

 

LINEA B – Partecipazione a uno dei percorsi formativi della durata di 90h volti ad ottenere una certificazione di competenze e a migliorare l’occupabilità del destinatario.

L’attività sarà organizzata in diverse edizioni:

  • I percorsi potranno essere modificati in funzione delle competenze dei partecipanti

 

A Olbia partirà il corso di AIUTO CUOCO per imparare a:

  • Preparare piatti semplici ed effettuare le operazioni di porzionatura, sistemazione e decorazione dei piatti, controllo visivo/olfattivo qualità delle materie prime e dei piatti preparati durata 104 ore per 20 partecipanti

 

I partecipanti che porteranno a termine il percorso avranno diritto all’indennità di frequenza

REQUISITI DI AMMISSIONE

Possono accedere al progetto:

  • i cittadini adulti di Paesi Terzi che abbiano compiuto la maggiore età, senza distinzione di genere
  • i titolari di un permesso di soggiorno di durata non inferiore ad un anno, rilasciato/rinnovato/convertito per motivi di lavoro subordinato o autonomo, motivi familiari, di studio, per attesa occupazione
  • coloro che hanno ottenuto la cittadinanza italiana.

L’Avviso è esteso a occupati, inoccupati e disoccupati e almeno il 38% degli immigrati selezionati dovrà essere costituito da donne.

La procedura di selezione sarà così articolata:

Fase 1. Valutazione delle domande e dello stato occupazionale del candidato:

Fase 2. Colloquio conoscitivo-motivazionale e conoscenza della lingua italiana.

Scopri di più sul nostro sito: https://www.spssrl.net/

o chiamaci al nostro numero:0789645744

 

 

Requisiti richiesti
i cittadini adulti di Paesi Terzi che abbiano compiuto la maggiore età, senza distinzione di genere
i titolari di un permesso di soggiorno di durata non inferiore ad un anno, rilasciato/rinnovato/convertito per motivi di lavoro subordinato o autonomo, motivi familiari, di studio, per attesa occupazione
cittadinanza italiana

Lezioni

Non sono state inserite lezioni per questo corso

News del corso

Non sono state inserite news per questo corso
100%